top of page
%20copia.png)
Informativa Privacy e Cookie
La presente informativa descrive le politiche di Privacy e Cookie adottate dal sito web istitutomichelangelo.eu (di seguito, “Sito”), in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alle Linee Guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento (provvedimento 10 giugno 2021, in vigore da gennaio 2022). L’informativa è resa solo per questo Sito e non per eventuali siti web di terze parti consultati dall’utente tramite link. Di seguito vengono illustrate le modalità in cui il Sito non raccoglie dati personali degli utenti e l’utilizzo esclusivo di cookie tecnici essenziali.
Privacy Policy
Titolare del Trattamento: Istituto Paritario Michelangelo, con sede legale in Via Cina 3 – 47921 Rimini (RN), Italia, P. IVA 01758520405 (di seguito, “Titolare”). Il Titolare è il soggetto che determina le finalità e i mezzi del (non) trattamento dei dati personali relativi al Sito.
Nessuna raccolta di dati personali: Il Sito non prevede moduli di contatto, registrazione, commenti né altre funzionalità che comportino la raccolta diretta di dati personali dell’utente. Pertanto, durante la navigazione non vengono raccolti né trattati dati personali identificativi (ad esempio nome, cognome, email, numero di telefono) degli utenti. In particolare, il Sito non richiede la creazione di account e non consente agli utenti di inserire informazioni personali in alcun form.
Dati di navigazione tecnici: L’unico tipo di informazione raccolta automaticamente dal Sito consiste in dati di navigazione di natura tecnica la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti potrebbero essere registrati automaticamente nei log del server che ospita il Sito. Tali dati tecnici sono utilizzati solo per controlli necessari al corretto funzionamento del Sito o per motivi di sicurezza informatica, e non vengono associati a utenti identificati. Queste informazioni non vengono utilizzate per la profilazione dell’utente né per finalità di marketing, e sono eventualmente cancellate in forma aggregata o anonima dopo l’elaborazione. In ogni caso, tali dati rimangono anonimi e non permettono al Titolare di identificare in alcun modo l’utente che visita il Sito.
Finalità e base giuridica: Poiché non viene effettuata alcuna raccolta volontaria di dati personali, non vi sono finalità specifiche di trattamento legate al Sito (come marketing, profilazione, invio di newsletter, etc.). L’unico scopo è permettere all’utente di navigare il Sito e fruire dei contenuti pubblicati. La base giuridica sottesa a eventuali minimi trattamenti tecnici (come i dati di navigazione o i cookie tecnici essenziali) è il legittimo interesse del Titolare a garantire il corretto funzionamento del Sito e la sicurezza informatica, nonché l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par.1 lett. f e lett. b GDPR), in quanto tali cookie e log tecnici sono necessari per erogare il servizio esplicitamente richiesto dall’utente (la navigazione del Sito stesso). Non viene svolto alcun trattamento ulteriore dei dati per scopi differenti.
Comunicazione e diffusione dei dati: Nessun dato personale dell’utente viene comunicato a terzi o diffuso. In particolare, il Sito non condivide alcuna informazione con servizi esterni, piattaforme di social media, fornitori terzi di profilazione o marketing. Eventuali dati tecnici di navigazione potrebbero essere conosciuti solo da soggetti coinvolti nel funzionamento tecnico del Sito (ad esempio la società di hosting o manutenzione informatica), i quali sono comunque vincolati alla riservatezza e al rispetto della normativa privacy. Tali soggetti, se presenti, sono designati Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. In ogni caso, non è previsto alcun trasferimento di dati verso Paesi extra-UE tramite questo Sito, né alcuna comunicazione non autorizzata.
Diritti dell’utente: Ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’utente ha il diritto di ottenere conferma dell’esistenza o meno di eventuali dati personali che lo riguardano, di accedervi e conoscerne l’origine, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione o, se applicabile, la cancellazione o il blocco. L’utente ha inoltre il diritto di opporsi a eventuali trattamenti o di richiederne la limitazione, nonché il diritto alla portabilità dei dati forniti. Infine, l’utente può proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritiene vi sia stata una violazione dei suoi diritti in materia di privacy. Tuttavia, poiché il Titolare non raccoglie alcun dato personale attraverso il Sito, tali diritti potranno essere esercitati nei limiti dei pochi trattamenti tecnici effettivamente in essere. L’utente può in ogni momento contattare il Titolare (ai recapiti indicati sopra) per qualsiasi informazione o richiesta relativa alla protezione dei dati personali e per esercitare i propri diritti; il Titolare si impegna a fornire riscontro nei termini di legge anche nella situazione in cui, di fatto, non detenga dati personali dell’utente.
Esclusione di responsabilità e conformità normativa: Il Titolare dichiara che il presente Sito è stato progettato e viene gestito nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Non essendo effettuato alcun trattamento di dati personali non conforme alla legge (in quanto non si effettuano trattamenti di dati se non quelli meramente tecnici necessari), il gestore del Sito non può essere ritenuto responsabile per violazioni della privacy inesistenti o ipotetiche. In altri termini, non trattando dati personali degli utenti, il Titolare non incorre nelle fattispecie sanzionatorie previste dal GDPR relative a trattamenti illeciti di dati. Questa informativa è stata redatta proprio per attestare l’assenza di trattamenti di dati personali non consentiti e per informare in modo trasparente l’utente. Qualora in futuro il Sito venga modificato o ampliato con funzionalità che comportino la raccolta di dati personali, il Titolare aggiornerà tempestivamente la presente informativa e adotterà tutte le misure necessarie per conformarsi alle normative (inclusa, se richiesta, la raccolta di un valido consenso informato dall’utente). Visitando e utilizzando il Sito, l’utente riconosce quanto sopra descritto sulla privacy.
Cookie Policy
La presente sezione illustra l’uso dei cookie sul Sito. In conformità alla normativa europea e italiana vigente (art. 122 D.Lgs. 196/2003 e Linee Guida del Garante Privacy di gennaio 2022), si forniscono all’utente informazioni chiare sui tipi di cookie utilizzati e sulle scelte disponibili.
Cosa sono i cookie: I cookie sono piccoli file di testo che il Sito invia al dispositivo dell’utente durante la navigazione. I cookie vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva, consentendo di ricordare informazioni sulla visita (es. preferenze, sessioni). In generale, i cookie possono essere tecnici (necessari per il funzionamento tecnico del sito e per erogare il servizio richiesto) oppure di profilazione (utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sulle sue preferenze, al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati). Inoltre, i cookie possono essere distinti in cookie di prima parte, installati dal sito che si sta visitando, e cookie di terze parti, installati da domini esterni (ad esempio servizi esterni integrati nel sito).
Cookie utilizzati da questo Sito: Il Sito istitutomichelangelo.eu utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali, ovvero strettamente necessari a garantire la normale navigazione e fruizione del Sito. In particolare, si tratta unicamente di cookie di prima parte gestiti dal Titolare; non sono presenti cookie di terze parti. Di seguito una descrizione dei cookie tecnici attivi:
-
Cookie di navigazione/sessione: cookie tecnici che garantiscono la normale navigazione e utilizzo del Sito, permettendo ad esempio di mantenere la sessione utente (se applicabile) e di salvare eventuali preferenze di navigazione. Questi cookie vengono installati automaticamente all’apertura del Sito e sono necessari per la corretta visualizzazione delle pagine. Hanno normalmente durata limitata alla sessione di navigazione (vengono eliminati chiudendo il browser) e non raccolgono informazioni personali sull’utente.
-
Cookie di preferenza (funzionalità): il Sito potrebbe utilizzare un cookie tecnico per memorizzare la scelta dell’utente in merito ai cookie (ad esempio per ricordare se l’utente ha accettato o rifiutato i cookie nel banner iniziale, in modo da non riproporlo ad ogni visita). Questo cookie ha la sola finalità di documentare e rispettare la preferenza espressa dall’utente. Si tratta di un cookie persistente di durata limitata (impostato tipicamente a qualche mese) e non traccia in alcun modo la navigazione né raccoglie dati personali.
Assenza di cookie non necessari: Il Sito non utilizza cookie di profilazione, pubblicitari o di statistica/analisi che richiedano il consenso preventivo dell’utente. In particolare, non sono presenti sistemi di analisi delle visite che tracciano il comportamento individuale (come Google Analytics o similari) né sono installati cookie di social network o di advertising. Tutti i cookie attivi rientrano nella categoria dei cookie tecnici esenti da consenso ai sensi della normativa. Pertanto, prima dell’installazione dei cookie tecnici non è necessario acquisire il consenso dell’utente; è sufficiente fornire l’informativa, come la presente.
Banner cookie e gestione del consenso: Al primo accesso al Sito, l’utente visualizza un banner informativo (banner cookie) in ottemperanza alle ultime Linee Guida del Garante Privacy (provv. 10/06/2021). Il banner comunica all’utente che il Sito utilizza solo cookie tecnici essenziali e offre la possibilità di accettare oppure rifiutare l’utilizzo dei cookie in modo esplicito. L’utente ha così una scelta chiara e immediata: può cliccare sul pulsante “Accetta” per acconsentire all’uso dei cookie tecnici ed eliminare la comparsa del banner, oppure sul pulsante “Rifiuta” per declinare l’installazione di qualsiasi cookie non strettamente necessario. In conformità alle linee guida, l’opzione di rifiuto è presentata con pari visibilità e importanza rispetto all’opzione di accettazione, garantendo una scelta libera, specifica e informata. Si precisa che, trattandosi esclusivamente di cookie tecnici, un eventuale rifiuto degli stessi potrebbe comportare l’impossibilità di usufruire pienamente di tutte le funzionalità del Sito: ad esempio, alcune parti del Sito potrebbero non funzionare correttamente senza cookie di navigazione, oppure la preferenza di rifiuto potrebbe non essere memorizzata (richiedendo quindi di ripetere la scelta ad ogni visita). Proseguendo la navigazione dopo aver visualizzato il banner (ad esempio scrollando la pagina) senza interagire con esso, non viene in ogni caso installato alcun cookie di profilazione (perché inesistente); il semplice continuare a navigare verrà interpretato come accettazione solo dei cookie tecnici necessari, in coerenza con la finalità del Sito di fornire i contenuti richiesti.
Gestione e cancellazione dei cookie via browser: L’utente ha in ogni momento la possibilità di gestire autonomamente le preferenze relative ai cookie tramite le impostazioni del proprio browser. È possibile configurare il browser in modo da essere avvisati quando viene inviato un cookie, oppure per bloccare direttamente l’installazione di tutti o di alcuni cookie. Inoltre, attraverso le funzionalità del browser è possibile eliminare i cookie già presenti sul dispositivo (inclusi i cookie tecnici del Sito). Si tenga presente che disabilitando tutti i cookie nelle impostazioni del browser, la fruizione di molte pagine web (incluso questo Sito) potrebbe risultare compromessa, in quanto alcuni cookie sono tecnicamente indispensabili. Di seguito i percorsi per gestire i cookie sui browser più comuni:
-
Google Chrome: Impostazioni ➜ Privacy e sicurezza ➜ Cookie e altri dati dei siti.
-
Mozilla Firefox: Opzioni ➜ Privacy e sicurezza ➜ Cookie e dati dei siti.
-
Apple Safari: Preferenze ➜ Privacy ➜ Cookie e dati di siti web.
-
Microsoft Edge: Impostazioni ➜ Cookie e autorizzazioni sito.
-
Opera: Impostazioni ➜ Avanzate ➜ Privacy e Sicurezza ➜ Impostazioni dei contenuti ➜ Cookie.
L’utente può scegliere di eliminare tutti i cookie o solo quelli di uno specifico sito. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la funzione “Aiuto” del proprio browser.
Aggiornamenti della Cookie Policy: Considerando che il Sito attualmente utilizza solo cookie tecnici necessari, non è richiesta una gestione granulare dei consensi per categorie di cookie. In caso di future modifiche nelle tipologie di cookie utilizzati (ad esempio introduzione di cookie analytics o di profilazione), il Titolare si impegna ad aggiornare questa Cookie Policy e ad adeguare il banner di consenso alle nuove impostazioni, richiedendo il consenso informato dell’utente ove obbligatorio. La data di ultimo aggiornamento della presente informativa è indicata in calce.
Riferimenti normativi: La gestione dei cookie avviene in conformità alla normativa applicabile, tra cui il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la Direttiva ePrivacy 2002/58/CE come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE (recepita in Italia nell’art. 122 del D.Lgs. 196/2003 Codice Privacy), nonché i provvedimenti e le linee guida dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (in particolare le Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021). Questa informativa ha lo scopo di garantire all’utente trasparenza e controllo sull’uso dei cookie durante la navigazione del Sito, nel pieno rispetto della normativa vigente.
bottom of page